Caro contante, le due sfide per sopportarti

La strada che porta al "km 0" pare l'unica per ridurre costi, rischi e impatto ambientale del contante ma apre due sfide cruciali: il ruolo dei trasportatori di valori che dovranno rinnovare totalmente il proprio business; la capacità dei security manager del retail e della GDO di difendere il contante che non si sposterà dai negozi. Leggi l'editoriale

1321 visualizzazioni
  • Al via la Masterclass per Travel Security Analyst

    La Masterclass per Travel Security Analyst, coordinata da FAV e da Pyramid Temi Group, sarà condotta da alcuni dei maggiori esperti di security di grandi gruppi internazionali in possesso di competenze specialistiche, maturate a seguito di esperienze lavorative di almeno 8 anni e da professori dell’Università di Bologna e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

    2157 visualizzazioni
  • Travel Security: un altro tassello deposto nella regolamentazione di questo settore

    A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione della la Prassi di Riferimento UNI/PdR 124:2022, ne parla oggi Daniela Valenti, Global Project Manager di PTG, membro del Tavolo Tecnico UNI/PdR 124:2022, e membro dell’Advisory Board di FAV-Fondazione Aldini Valeriani per le Masterclass in Travel Security.

    2406 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1703 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023: CI SIAMO QUASI!

    A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.

    2128 visualizzazioni
  • Accordo tra Farnesina e AIPSA per aumentare la sicurezza di chi lavora all’estero

    AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale) e l’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di rafforzare la cultura della sicurezza nelle realtà che impiegano personale all’estero.

    1563 visualizzazioni
  • Corso avanzato in “Analisi controparte e metodologia OSINT”

    Kriptia presenta il corso avanzato in “Analisi controparte e metodologia OSINT” che ha lo scopo di fornire gli strumenti conoscitivi ed operativi per orientarsi in un settore altamente specializzato, focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti specifici relativi all’analisi controparte ed alla metodologia OSINT.

    1344 visualizzazioni

errore